Introduzione Nei nostri precedenti articoli abbiamo parlato di stress ambientale , ovvero quella condizione in cui un individuo percepisce che le richieste dell’ambiente superano le proprie risorse. Tra i fattori che possono causare stress ambientale , abbiamo già approfondito il rumore e il suo impatto sulla salute psicofisica. Oggi analizziamo un altro elemento chiave nella progettazione degli spazi: la temperatura . Un ambiente troppo caldo o troppo freddo può infatti generare discomfort termico , influenzando il benessere, la produttività e persino il comportamento sociale. Stress Termico e Comfort Ambientale Il comfort termico si verifica quando il nostro corpo si trova in uno stato di neutralità termica , ovvero quando la temperatura corporea rimane in equilibrio grazie ai meccanismi di termoregolazione . Quando la temperatura dell’ambiente si discosta da questo equilibrio, si genera il discomfort termico , che può provocare stress psicofisico con conseguenze su diver...